Futuro radioso per il settore anacardi
FJ
Si prospetta una buona stagione per il settore anacardi in Africa occidentale.
La stagione 2015 potrebbe essere caratterizzata dai prezzi più alti dal 1999 a oggi. Ci sono infatti diversi fattori favorevoli in concomitanza: forte domanda di frutta a guscio in Asia; produzione ridotta del prodotto concorrente (mandorle), dovuta alla siccità negli Stati Uniti; calo dell'euro, che rende la zona Franco più competitiva per l'esportazione.
I prezzi alla produzione sono in aumento. Quindi la Costa d'Avorio, primo produttore africano di anacardi, ha imposto un prezzo minimo aumentato del 22%. Guinea-Bissau, Benin, Mali e Ghana hanno fatto lo stesso.
La produzione africana prevista quest'anno portrebbe arrivare a 1.350.000 tonnellate, quasi la metà della produzione mondiale. La Costa d'Avorio in particolare potrebbe produrne 600.000, superando così India e Vietnam.
Fonte: star africa, rfi fr