Diretta MACFRUT 2018 (Rimini): Gusto e freschezza sono i driver principali per guidare i consumi di ortofrutta
FJ
I consumi di ortofrutta in Italia languono e i consumatori non sono soddisfatti dell'evoluzione del gusto dei prodotti. È quanto emerge dall'ultimo studio dell'Osservatorio Ortofrutta di IISMEA-AGROTER presentato al MACFRUT.
AGROTER, società specializzata nella ricerca sul marketing strategico dei prodotti freschi e freschissimi, ha rivelato una tendenza al ribasso nel consumo di frutta e verdura. Gli unici incrementi nei consumi si notano oramai soltanto nei mesi estivi, mentre i consumi sono molto più bassi nel resto dell'anno, il che indica la necessità di intervenire.
La presentazione dello studio THINK FRESH, condotto sulle abitudini di acquisto e consumo di frutta e verdura di 3 mila responsabili acquisto rappresentativi delle famiglie italiane, ha dato risultati sorprendenti. Il 33% degli italiani dà giudizi negativi (gusto peggiorato o decisamente peggiorato) sulla frutta fresca e il 27% sulla verdura fresca. Scendendo più in profondità, il sapore dei pomodori è peggiorato per il 56% dei consumatori, quello delle fragole per il 54% e poi ancora albicocche (36%), ciliegie (32%) e meloni (29%).
“Freschezza e gusto sono i due driver principali per guidare i consumi di ortofrutta, ma la freschezza è ormai considerata un prerequisito per buona parte degli alimenti", commenta Roberto Della Casa, docente di marketing all'Università. di Bologna e fondatore di AGROTER.
"La ricetta? Un ripensamento complessivo della filiera volto a conferire caratteristiche qualitative adeguate e continuative ai prodotti ortofrutticoli. Un percorso che deve partire dalla genetica, passando alla qualificazione del lavoro nei campi e all'impiego di tecnologie che permettono di selezionare frutti con adeguati standard, fino alla valorizzazione di questi prodotti nel punto vendita, attribuendogli un nome, una marca riconoscibile dal consumatore, che sia sinonimo di garanzia", conclude Della Casa.
Fonte: lastampa it, liberoquotidiano.it