Produttore belga costretto a trovare mercati alternativi per propri prodotti
Belgium
Sunday 21 February 2021
VU | Bel' Export N.V.
Bel'Export — per le mele e le pere — ha deciso di entrare in altri mercati e in particolare in quelli dei paesi vicini come la Germania
Dopo il veto russo sulla frutta europea, Bel'Export ha dovuto trovare altri mercati, soprattutto per la sua varietà di pera più popolare, la Conference.
Il veto russo sulla frutta europea ha causato difficoltà dal 2014 e l'azienda si è dovuta rivolgere ad altri mercati per i propri prodotti, soprattutto per la sua varietà di pera più popolare, la Conference. Per il 2021, Bel'Export prevede che il volume di produzione belga salirà da 350.000 a 500.000 tonnellate con l'entrata in produzione di giovani frutteti.
Dopo aver studiato a lungo il mercato, Bel'Export ha scoperto che sarebbe stato più efficace entrare nei paesi limitrofi come la Germania, dove il consumo di pere è di 2 kg. per abitante e quello di mele di 10 kg. pro capite.
Tony Derwael, responsabile acquisti di Bel'Export, ha così commentato: "Dobbiamo anche tenere conto della tendenza verso la produzione locale, non solo all'interno della UE ma anche al di fuori. I paesi incoraggiano la propria produzione il più vicino possibile al punto di vendita (local to local). Per una nazione come Belgio, in veste di esportatore con un piccolo mercato interno, è molto difficile risultare competitiva."
"Il cambiamento climatico è una delle circostanze più difficili al giorno d'oggi. Gli inverni caldi e le primavere precoci — con un maggior rischio di danni da gelo — e le estati calde e secche degli ultimi anni rendono quasi impossibile coltivare mele, pere e ciliegie senza irrigazione. C'è bisogno di molta acqua per irrorare correttamente le colture. E questo genera un altro problema. Per avere abbastanza acqua d'estate, è necessario costruire grandi serbatoi per immagazzinarla in inverno", ha affermato Derwael.
Bel'Export è una realtà a conduzione familiare con sede a Borgloon, in Belgio. Fondata quasi cento anni fa, l'azienda è ora gestita dalla quarta generazione e si concentra sulla coltivazione, la raccolta, la selezione, lo stoccaggio, l'imballaggio e il trasporto di frutta e verdura.
La società è rinomata per la qualità dei prodotti e il servizio in tutti gli aspetti del processo di produzione e commercializzazione.
Maggiori informazioni su Bel'Export a questo link.
Per contatti: Jos Derwael jos.derwael@belexport.com