Avocado in crescita, frutti di bosco in calo in un inizio di 2025 contrastato per l'agricoltura messicana
Il valore totale delle esportazioni agroalimentari del Messico è diminuito del 3,2% a marzo, secondo la GCMA.
Le esportazioni agroalimentari messicane stanno risentendo delle tensioni tariffarie in corso negli Stati Uniti, con settori chiave che hanno subito perdite notevoli nel primo trimestre del 2025. Secondo l'Agricultural Markets Consulting Group (GCMA), il valore totale delle esportazioni agroalimentari è sceso del 3,2% nel solo mese di marzo, pari a 160 milioni di dollari in meno rispetto allo stesso periodo del 2024.
Le bacche hanno subito un calo del 9,9% a 1,24 miliardi di dollari, mentre le esportazioni di pomodori sono scese del 7,8% a 859 milioni di dollari. Queste battute d'arresto arrivano in un contesto di crescente incertezza commerciale e di aumento delle barriere commerciali statunitensi, che colpiscono i settori fortemente dipendenti dal mercato nordamericano.
Tuttavia, non tutti i settori sono in difficoltà: le esportazioni di avocado sono aumentate del 30,4%, raggiungendo 1,24 miliardi di dollari. Anche il peperoncino ha registrato una crescita modesta, con esportazioni pari a 729 milioni di dollari, in aumento del 3,1%.
fonte: blueberriesconsulting.com
foto: investing.com