Prezzo degli ortaggi alle stelle
FJ
I prezzi al dettaglio continuano a salire: il pomodoro è aumentato del 96% in un anno, la cipolla del 70% e il riso del 20%. Il Brasile, colosso mondiale dell'agricoltura, sembra avere difficoltà a fornire alla popolazione cibo a prezzi abbordabili.
Gli analisti spiegano che la decisione di svalutare il real ha fatto perdere alla moneta brasiliana il 24% del valore rispetto al dollaro, causando un aumento dei prezzi dei prodotti importati. Altri sottolineano la coesistenza di due distinte agricolture in Brasile: una, di grandi aziende agricole con rese elevate, orientate all'esportazione (soia, mais, zucchero, caffè) e un'altra, di piccole aziende agricole familiari tradizionali che coltivano frutta e verdura. La mancanza di produttività delle piccole aziende e la scarsità di terreni spiegano la rarità dei prodotti e i loro prezzi.
Si suppone che gli eventi planetari in programma (Coppa del Mondo di calcio nel 2014 e Olimpiadi nel 2016) rilancino l'economia brasiliana da una parte, ma dall'altra diano fondo a cifre astronomiche che potrebbero essere molto più utili nel settore agricolo.
Il Brasile è il numero uno al mondo per la produzione di zucchero, agrumi e caffè e sta per diventare il numero uno dei produttori di soia.
Fonte: reuters com, le figaro fr