GLOBALG.A.P rinvia a 2022 lancio versione 6 IFA
Anziché rilasciare uno standard non completamente testato e sottoposto a consultazione, GLOBALG.A.P. prolungherà il programma di sviluppo della versione 6 dell'Integrated Farm Assurance Standard (IFA).
IFA (Integrated Farm Assurance Standard) è il certificato GLOBALG.A.P. che copre le buone pratiche agricole per l'agricoltura, l'orticoltura, l'acquacoltura e la produzione animale. Copre anche altri aspetti della filiera e della produzione alimentare, come la produzione di mangimi composti e la catena di tracciabilità.
GLOBALG.A.P. sta attualmente rivedendo il suo standard IFA in vista del lancio di una nuova versione. A causa della pandemia in corso, e per poter immettere sul mercato una versione 6 pienamente collaudata e funzionale, il Consiglio di Amministrazione di GLOBALG.A.P. ha deciso di prolungare la fase di revisione. Il lancio della versione 6 è quindi slittato al 2022.
Centinaia di persone hanno partecipato alla prima fase del tour di consultazione globale in corso. Tuttavia, la pandemia ha impedito la partecipazione di tanti soggetti di rilievo, come i focus group e gli organismi di certificazione.
Seguite gli ultimi sviluppi della versione 6. Il tour di consultazione globale inizierà un altro round ai primi di dicembre per esaminare le modifiche apportate dopo la prima tornata di consultazione pubblica.
Maggiori informazioni su GlobalG.A.P. sul sito.