Leader nella produzione, l'Italia vede calare il consumo interno
FJ
L'Italia è uno dei primi produttori di frutta e verdura in Europa e nel mondo.
Il paese produce circa 36 milioni di tonnellate di ortofrutta (18 milioni di tonnellate di frutta, 14 milioni di tonnellate di verdura, 4 milioni di tonnellate di agrumi). Per alcuni prodotti l'Italia ha anche dei record europei di produzione (pesche, pere, kiwi) e record mondiali (carciofi).
In effetti, per la produzione di pesche e nettarine l'Italia è al primo posto in Europa, con il 43% della produzione totale, ed è lo stesso per la produzione di pere (35%) e kiwi (70%). Per quanto concerne gli ortaggi, il paese è il maggior produttore di pomodori (37% del totale) e uno dei primi per lattuga (22%) e meloni (32%).
Tuttavia questa produzione significativa non fa salire il consumo nazionale. Il calo continua, osserva Paolo Bruni, Presidente CSO, le spese medie di ortofrutta sono ora solo il 3% del totale delle spese delle famiglie. Il progetto "Ortofrutta d'Italia", nato su iniziativa del CSO, spiega ai consumatori l'importanza di mangiare frutta e verdura di stagione e di raddoppiare gli acquisti quotidiani per garantirsi maggior salute e benessere.
Fonte: via emilia net it, ansa it