Il mercato globale rimarrà sotto pressione
FJ
Il Madagascar - fornitore dell'80% della produzione mondiale di vaniglia - è appena stato colpito dal ciclone Enawo, che ha causato pesanti danni.
Un ciclone tropicale che ha danneggiato l'intera isola, con un bilancio disastroso: quasi un centinaio di morti e più di 400.000 persone colpite. Ingenti anche i danni materiali: l'Associazione nazionale degli esportatori di vaniglia stima che il 30% delle piantagioni del paese sono devastate, con un livello di distruzione delle colture che in certe regioni tocca il 95%.
Questo disastro avrà un certo peso sulla fornitura mondiale e accentuerà ulteriormente l'inclinazione dei prezzi verso l'alto. I professionisti del settore avvertono che ci vorranno dai tre ai cinque anni per riottenere gli stessi volumi di prima.
Nessuna modifica al calendario ufficiale dei raccolti 2017. Per le regioni di Diana e Sofia (zona costiera) la stagione si aprirà il 15 maggio, il 7 giugno per quella di Sud-Est, il 15 giugno Est e il 7 luglio quelle di Sava e Analanjirofo.
Fonte: rfi fr, africadaily news, usine nouvelle com, jeune afrique com