150 milioni di ettari abbandonati entro il 2060
FJ
L'aumento delle rese e il rallentamento della crescita demografica consentirà di ridurre le aree agricole.
Un gruppo di esperti dell'università di New York sostiene che il pianeta ha raggiunto un "picco" dei terreni agricoli. Le superfici riservate all'agricoltura diminuiranno almeno del 10% per l'aumento delle rese e il rallentamento della popolazione.
Entro il 2060 circa 150 milioni di ettari potrebbero ridiventare foreste. Nel 2009 la Terra aveva 1,53 miliardi di ettari di terreni coltivati; nel 2060 l'umanità potrebbe accontentarsi di 1,38 miliardi di ettari.
Queste previsioni sono in contrasto con gli studi della FAO che prevedevano di dover trovare altri 70 milioni di ettari per nutrire l'uomo nel 2050.
Il futuro si farà carico di decidere tra queste due visioni.
Fonte: 20 minutes, Actualités News Environnement