Il Ruanda si è lanciato nella produzione di mele
FJ
L'arresto delle importazioni dal Sudafrica ha fatto salire i prezzi delle mele in Ruanda, dove il Ministero dell'Agricoltura consiglia agli agricoltori di lanciarsi nella coltivazione delle mele.
Il divieto nei confronti della frutta, dovuto alla listeriosi che imperversa in Sudafrica, è arrivato a dicembre 2017 e ha portato a un forte aumento dei prezzi. Molto prima di quella data, la ricerca ha dimostrato la fattibilità di una produzione locale di mele.
Il Ruanda ha condotto test di adattamento delle mele in diverse regioni dal 2011. Le varietà selezionate sono Anna e Golden Dorsett. Queste varietà crescono tra 1500 e 2000 metri di altitudine e arrivano a produrre in 2-3 anni.
Sono state fornite agli agricoltori centinaia di piantine. I primi raccolti hanno prodotto solo 10-15 kg. per albero, ma la resa prevista sarebbe stata di 40-50 kg. Nel prossimo anno fiscale 2018-19 il Ministero dell'Agricoltura prevede di aumentare il numero di piantine da 5 a 20 mila per fornire tutte le stazioni del Rwanda Agricultural Board (RAB) del paese.
Fonte: newtimes.co.rw