Le esportazioni agroalimentari peruviane crescono del 21,2% nel primo trimestre
Mentre alcune colture stanno guadagnando terreno, altre sono in calo a causa delle condizioni climatiche o dei cambiamenti del mercato.
Le esportazioni agro-alimentari peruviane hanno raggiunto i 2,884 miliardi di dollari nel primo trimestre del 2025, con un aumento del 21,2% rispetto allo stesso periodo del 2024, secondo i dati dell'Associazione degli esportatori (ADEX). La frutta fresca è stata il principale motore di questa crescita.
L'uva è in cima alla lista con 769,7 milioni di dollari di esportazioni (+67,1%), seguita da mirtilli (230,9 milioni di dollari, -31,5%), mango (207,7 milioni di dollari, +16,4%) e avocado (173,6 milioni di dollari, -17,8%).
L'andamento eterogeneo delinea un quadro variegato: mentre alcune colture sono in espansione, altre registrano cali a causa degli impatti climatici o delle mutate condizioni di mercato. L'ADEX avverte che la forte dipendenza da un numero limitato di prodotti e destinazioni rende il settore vulnerabile agli shock esterni. Di conseguenza, chiede una maggiore diversificazione e una maggiore attenzione ai prodotti a valore aggiunto.
fonte: agraria.pe
foto: blueberriesconsulting.com