Al via la raccolta dell’Arancia Rossa di Sicilia IGP
Frutta di ottima qualità per la nuova stagione appena iniziata. Il consorzio Arancia Rossa di Sicilia prevede di far raddoppiare la superficie di agrumeti certificati entro il 2025.
È partita ufficialmente la raccolta con la varietà Moro. Dal 2 gennaio tocca al Tarocco e infine al Sanguinello, nella seconda metà di febbraio. A detta degli operatori, i frutti avranno una pezzatura tendenzialmente di calibro inferiore a causa del clima particolarmente caldo dei mesi estivi.
Il consorzio Arancia Rossa di Sicilia conta 45 mila ettari coltivati ad arancia rossa. I soci sono 450, 70 dei quali confezionatori. La stagione 2020 si è chiusa in crescita, con 26 mila tonnellate di Arancia Rossa IGP commercializzata rispetto alle 19 mila tonnellate del 2019 e alle 17.200 tonnellate del 2018.
"Nei progetti dei nostri produttori c’è l’ampliamento degli agrumeti e sono già in tanti ad aver piantato nuovi aranci, ma occorrono almeno cinque anni perché un agrumeto diventi produttivo, – spiega il presidente del Consorzio Arancia Rossa IGP Selvaggi – un lasso di tempo importante che, alla fine del processo di ampliamento, dovrebbe far raddoppiare la superficie di agrumeti certificati del consorzio entro il 2025."
Fonte: corrieretneo.it