Accordo commerciale UE-Mercosur dopo vent'anni di trattative
FJ
Grazie a questo accordo tra l'Unione europea e i paesi del Mercosur (Brasile, Argentina, Uruguay e Paraguay) sarà possibile eliminare numerosi dazi doganali tra le due parti. Il PIL della UE e del Mercosur rappresenta 1/4 del PIL mondiale, ovvero 18.000 miliardi di euro. L'accordo suscita preoccupazioni tra gli agricoltori europei e pone interrogativi sulle sue conseguenze per il clima.
Venerdì scorso è stato raggiunto un accordo tra la Commissione europea e i paesi del Mercosur (Brasile, Argentina, Uruguay e Paraguay) dopo vent'anni di discussioni. La UE e i paesi del Mercosur rappresentano 770 milioni di consumatori e 18 trilioni di euro di PIL, ovvero un quarto di quello mondiale. Grazie a questo accordo sarà possibile eliminare numerosi dazi doganali tra le due parti a livello industriale e agricolo.
L'accordo suscita timori tra gli agricoltori europei che temono una concorrenza sleale, come pure tra numerose organizzazioni che esprimono preoccupazione per le sue conseguenze sul clima.
L'accordo - negoziato dalla Commissione europea - deve essere approvato dai 28 Stati membri e successivamente convalidato dal Parlamento europeo.
Fonte: france24 com, afp