Orizzonte verde per i porti del Regno Unito per decarbonizzare il trasporto marittimo costiero
Un "Fondo marittimo pulito", annunciato questa settimana dal governo britannico, è destinato a stimolare l'innovazione e l'occupazione.
Le comunità costiere di tutto il Regno Unito beneficeranno di un finanziamento di 30 milioni di sterline per la decarbonizzazione del trasporto marittimo e il rilancio delle economie locali, annunciato dal ministro marittimo britannico Mike Kane durante una visita alla fiera Clydeport 2025 di Glasgow.
Decarbonizzare il trasporto marittimo e rivitalizzare le comunità costiere
Promosso dal Ministero dei Trasporti del Regno Unito e dall'Agenzia per l'Innovazione del Regno Unito, il Clean Maritime Demonstration Competition (CMDC) premia e condivide i finanziamenti con le aziende di successo che innovano nello sviluppo di carburanti e tecnologie marittime pulite come ammoniaca, idrogeno, metanolo, solare ed elettrico. Gli investimenti nei carburanti verdi non solo sostengono la decarbonizzazione del trasporto marittimo, contribuendo a consolidare il Regno Unito come superpotenza dell'energia pulita, ma rivitalizzano anche le comunità costiere facendo crescere le economie locali e aumentando i posti di lavoro e le competenze.
Oltre 300 finanziamenti
Il CMDC ha erogato finora oltre 136 milioni di sterline a 142 organizzazioni, nell'ambito del più ampio finanziamento "UK Shore" per oltre 300 organizzazioni, tra cui 250 PMI. Il programma fa parte del programma faro del governo dedicato alla decarbonizzazione del settore marittimo. I progetti di successo includono l'installazione di reti di punti di ricarica elettrica in tutti i porti, compreso quello di Aberdeen, la dimostrazione di una nave elettrica per il trasferimento dell'equipaggio presso l'impianto eolico offshore di Aberdeen e la dimostrazione di un sistema di alimentazione da terra a idrogeno verde nel porto di Leith.
Per ulteriori informazioni sull'innovazione nella decarbonizzazione nel Regno Unito, potete scrivere qui.