Coltivatore di patate francese condivide esperienza con sorter ottico TOMRA 3A
France
Monday 12 September 2022
VU | TOMRA Food
Nel 2013, Bernard SAS ha scelto l'FPS (Field Potato Sorter) TOMRA, una selezionatrice specializzata di prima generazione, sostituita l'anno scorso da un nuovo modello, la TOMRA 3A.
Bernard SAS è un'azienda a conduzione familiare da quasi cent'anni, situata a Gomiécourt, nell'Hauts-de-France, nella pianura dell'Artois, in Francia. La società è specializzata nella produzione di patate da semina per giardinieri, ortolani e agricoltori.
Dopo aver coltivato le proprie terre e prodotto patate per sessant'anni, negli anni '90 l'azienda ha cambiato il proprio modello di business. In qualità di selezionatore, è a monte della filiera e sviluppa proprie varietà (Osiris, Bernadette, Corne de Gatte, Blanche, Jeannette, Rose de France, Ulysse, Vitabella, ecc.). tutte moltiplicate in loco. Ad oggi, la Bernard offre non meno di 15 varietà esclusive, frutto di programmi di selezione pluriennali.
Per sviluppare le proprie capacità di selezione di piante, l'azienda ha recentemente investito in un laboratorio interno altamente innovativo dedicato alla coltivazione in vitro, che le consentirà di ridurre i tempi di ottenimento di nuove varietà adatte alle sfide di domani: cambiamenti climatici, legislazione anti-pesticidi, ecc.
L'azienda coltiva i suoi 265 ettari, 30 dei quali biologici, e integra la sua capacità produttiva con agricoltori locali che le vendono per contratto i raccolti.
Le sue strutture logistiche e di confezionamento sono organizzate per la vendita al dettaglio in plateaux da 60 o 100 patate da semina, mentre l'azienda rifornisce i centri di giardinaggio in sacchi da 3 kg.
Qualche cifra per illustrare l'attività di Bernard:
- 8.000 tonnellate vendute ogni anno
- 1,2 milioni di colli
- Un moderno centro di imballaggio di 3.000 m² con una capacità di 3.000 tonnellate all'anno
- Uno spazio refrigerato di 7.000 m²
- Oggi il marchio Bernard SAS detiene il 20% del mercato francese dei produttori.
La qualità del marchio Bernard non è autoproclamata, ma certificata. Ogni lotto di patate viene controllato secondo criteri precisi e riporta un numero di certificazione unico sulla confezione. I certificatori, rappresentanti dello stato, effettuano controlli quotidiani durante tutta la stagione di vendita. L'intero processo deve essere costantemente monitorato e non sono ammessi difetti di qualità.
Qualità impeccabile
Questa esigenza di qualità rende la fase di selezione estremamente importante nella catena del valore.
La selezione delle patate non lavate provenienti dal campo deve eliminare tutti i tuberi tagliati, danneggiati, marci o malati prima dello stoccaggio e del confezionamento. Inoltre, la selezionatrice deve espellere tutti i materiali estranei, inclusi i grumi di terra rimasti dopo il passaggio del prodotto attraverso la macchina pulitrice.
Nel 2013, Bernard ha scelto di automatizzare questa fase con un sorter ottico. Inizialmente l'azienda aveva optato per l'FPS (Field Potato Sorter) a TOMRA, una selezionatrice specializzata di prima generazione, sostituita l'anno scorso con un nuovo modello, la TOMRA 3A.
Secondo Grégoire Volpoet, responsabile vendite per la Francia, la macchina soddisfa i requisiti: grandi volumi, assenza di ammaccature sui prodotti, rilevamento delle patate verdi, robustezza, facilità d'uso e di gestione nell'unità di stoccaggio, rapporti statistici, ecc.
La selezionatrice ottica TOMRA 3A può operare durante la stagione di raccolta senza limitazioni di orario, adattandosi al ritmo della raccolta e degli arrivi. Grazie a queste capacità, Bernard ha ampliato le superfici di coltivazione, fornendo lavoro ai suoi agricoltori partner senza essere sopraffatto. Tutte le patate che arrivano vengono smistate, immagazzinate e confezionate nei suoi magazzini immediatamente.
Victor Dhers, responsabile della produzione presso SAS Bernard, afferma che la macchina smista a velocità costante, indipendentemente dalla qualità del lotto. Anche se le patate sono molto terrose quando lasciano il campo, la TOMRA 3A le riconosce e rimuove i grumi. Il manager ha aggiunto che l'anno prossimo si prevede di iniziare a selezionare le cipolle con la stessa macchina.
Dal 4 al 6 ottobre, TOMRA parteciperà a Fruit Attraction 2022 a Madrid (Spagna).
Se desiderate fissare un appuntamento,