SAINT-CHARLES EXPORT celebra i 10 anni del medFEL
FJ
Il medFEL ha celebrato il suo decimo anniversario, dal 24 al 26 aprile 2018 presso il Parc des Expositions di Perpignan. SAINT-CHARLES EXPORT , prima delegazione del salone, ha partecipato con 58 aziende (rispetto alle 56 dell’anno precedente), distribuite su una superficie di 537 m², fra la parte collettiva e gli stand individuali.
Il medFEL si è ritagliato uno spazio importante nel settore ortofrutticolo, presentando l’offerta mediterranea a livello di produzione, trasporto e logistica. Nel corso degli anni il medFEL si è sviluppato, accogliendo sempre più espositori nell’area MedTech, proponendo un programma di conferenze d’interesse e puntando i riflettori sull’innovazione, con la sfida Fel’Innov. Da notare anche l'attenzione rivolta alla produzione biologica, uno dei principali assi di sviluppo del medFEL da 2 anni.
Inutile dire che SAINT-CHARLES EXPORT incarna perfettamente questo concetto. Infatti, il raggruppamento di piccole e medie imprese di esportazione include aziende di produzione e commercio internazionale, che riflettono le evoluzioni del mercato con un’offerta di prodotti convenzionali e un volume crescente di prodotti biologici.
L’ultimo giorno, la piattaforma di Perpignan ha accolto un gruppo di una ventina di VIP, acquirenti e giornalisti per una presentazione globale dell’attività, seguita da una rapida vista del “Terminal container di Perpignan Saint-Charles” con una dimostrazione delle operazioni di trasbordo dei container.
Durante il primo e l’ultimo giorno, i partecipanti hanno potuto approfondire i contatti mentre il mercoledì è stato, come al solito, il giorno di massima frequentazione. Questo evento è stato anche l’occasione per ritrovare gli acquirenti che SAINT-CHARLES EXPORT ha invitato alle iniziative per gli acquirenti organizzate negli ultimi anni. Da notare che, per i visitatori stranieri, il salone è anche l’opportunità di conoscere la città di Perpignan e il dipartimento dei Pirenei-Orientali. Un salone ben valutato dai professionisti della filiera, che conta già i suoi fedeli fra gli espositori e gli acquirenti, grazie alla sua attrattiva.