Produzione pere 2021: bassa in Europa, eccetto Portogallo
All countries
Monday 05 July 2021
VU
La produzione dovrebbe calare in Spagna, Francia, Belgio e Paesi Bassi. Ma il Portogallo si aspetta un aumento della produzione di un +56% nel 2021
Si è appena tenuto online Interpera 2021 e l'argomento principale del congresso è stato il calo di produzione previsto per via del gelo in tutti i paesi produttori europei tranne il Portogallo, che si aspetta una crescita di un +56%.
Al congresso hanno preso parte relatori provenienti da tutti i paesi produttori di pere in Europa. Secondo la Asociación Empresarial de Fruta de Catalunya (AFRUCAT), il principale paese produttore, l'Italia, ha confermato danni da gelo e una diminuzione della produzione finale. Le perdite potenziali non sono ancora state calcolate.
In Francia si prevede un calo del 50%, in Belgio e nei Paesi Bassi del 30%.
In Spagna, un lieve calo del 5% dovuto alle gelate di aprile che hanno interessato soprattutto le varietà precoci come la Ercolini e la Limonera, mentre gli effetti sulle varietà di fine estate come la Blanquilla o la Conference dipendono dalla regione. Le superfici coltivate a pere in Spagna sono leggermente diminuite e solo per le varietà Conference, Ercollini e Williams c'è stata una crescita in termini di ettari.
Nel Nord Europa ci si aspetta un avvio di stagione più tardivo, mentre in Italia e Spagna si pensa che, malgrado l'attuale ritardo di 3-4 giorni, il calendario previsto per il raccolto potrebbe allinearsi a quello di un'annata normale o addirittura essere anticipato, considerate le temperature che si registrano attualmente.
Il Portogallo è l'unica nazione a prevedere un incremento della produzione, che potrebbe arrivare a 210.000 tonnellate, con una crescita di un +56% rispetto alle 135 000 tonnellate prodotte nel 2020. Nel paese sono lievemente aumentate le superfici produttive.
A detta di AFRUCAT, questo calo stimato della produzione li costringerà a pianificare bene la campagna per non lasciare mercati e clienti a corto di forniture.
Fonte: fepex.es
Foto: tasteatlas.com