Obiettivo 30 miliardi di dollari per aiutare il settore agricolo africano ad adattarsi ai cambiamenti climatici
FJ
Durante la COP22, appena avviata a Marrakech (Marocco), si terranno discussioni sull'agricoltura in Africa, dove i cambiamenti climatici rappresentano una grossa minaccia.
Numerosi esperti discuteranno sulla gestione duratura e resiliente dei suoli, sulle risorse idriche e i nuovi rischi climatici. Saranno presentate soluzioni innovative improntate su scienza e tecnologia, nonché le strategie e gli investimenti necessari per riprodurle con successo su larga scala.
Al termine delle discussioni le raccomandazioni chiave saranno registrate, e potranno servire a elaborare un canovaccio per l'attuazione dell'iniziativa marocchina per l'Adattamento dell'agricoltura africana (AAA). Con questa iniziativa il Marocco invoca maggiori finanziamenti da parte della comunità internazionale. L'agricoltura africana avrebbe ricevuto solo il 16% dei fondi stanziati per il clima, e l'iniziativa marocchina punta a mobilitare 30 miliardi di dollari perché l'Africa trasformi e adatti la propria agricoltura ai cambiamenti climatici.
Tutti i paesi africani hanno incluso l'agricoltura nei loro piani di azione climatica, chiamati Contributi definiti su scala nazionale (INDC, Intended Nationally Determined Contributions), ma non dispongono di risorse sufficienti per mettere in atto questi impegni.
Fonte: climateactionprogramme.org, rfi.fr, agencecongoinfo.net