Jingold prevede produzione da record
Italy
Saturday 01 October 2022
Il fornitore italiano di kiwi parteciperà a Fruit Attraction 2022.
È tempo di kiwi nell'emisfero nord e Jingold prevede un incremento record del raccolto grazie ai nuovi frutteti di kiwi a polpa gialla e a polpa rossa, attualmente in piena produzione. La crescita dei volumi è stimata al 30-40% e riflette il costante aumento della domanda negli ultimi anni. Sono previste grandi quantità, soprattutto in Italia, dove è già iniziata la raccolta in Romagna.
In base alle stime, il kiwi giallo potrebbe superare le 20.000 tonnellate. La campagna dei kiwi a polpa verde Hayward è più incerta: le prime stime ufficiali prevedono un +20% circa in Italia e Grecia, le due principali aree di produzione in Europa, ma questo dipenderà dalla fase finale di crescita dei frutti.
"Nelle ultime stagioni, la richiesta del mercato è stata superiore alla disponibilità dei prodotti", spiega Moreno Armuzzi, Direttore Commerciale di Jingold. "Negli ultimi anni abbiamo investito per accrescere l'offerta, pianificando una costante e progressiva espansione della base produttiva e un aumento dei vitigni (= piante). Quest'anno siamo pronti a raccogliere i frutti di questa spinta propulsiva: le premesse per la nuova stagione commerciale sono quindi ottimali."
"Abbiamo iniziato i controlli sui kiwi a polpa rossa, i primi a maturare a settembre — la raccolta ha preso il via il 9", aggiunge Cristina Fabbroni, Responsabile Tecnico di Jingold. " A fine mese e ai primi di ottobre, anche i kiwi a polpa gialla saranno pronti per la raccolta. Le nostre due varietà di punta stanno crescendo molto bene, con calibri medio-grandi e valori elevati di sostanza secca."
Nel frattempo, Jingold fa un bilancio sull'off-season, che si sta avviando positivamente verso la fase finale. L'azienda ha consolidato le forniture ai clienti storici, in particolare in Europa e in Estremo Oriente, registrando una crescita in Brasile e più in generale in Sud America.
"Per noi l'anno è stato positivo malgrado il contesto complesso", prosegue Armuzzi. "Anche per il comparto ortofrutticolo sono stati mesi difficili, per i noti problemi legati alla pandemia e alla guerra tra Russia e Ucraina, con difficoltà logistiche, inflazione e costi che salgono. Cerchiamo di raggiungere la massima efficienza lungo tutta la filiera per ridurre al minimo gli aumenti di costo per il consumatore finale, continuando a garantire un'equa remunerazione ai produttori — uno dei nostri principali obiettivi."
Jingold riunisce oggi 800 aziende in tutto il mondo, con oltre 2.000 ettari di produzione. "Sosteniamo i nostri frutticoltori in ogni fase, fornendo loro assistenza e know-how, perché possano ottenere produzioni di qualità eccellente e valorizzarle al meglio", continua Cristina Fabbroni. "Il 100% dei nostri filari è protetto da reti antigrandine e molti sono dotati di doppi sistemi di irrigazione localizzata per far fronte alle gelate primaverili e alla calura estiva delle annate più calde, riducendo al minimo gli sprechi d'acqua."
La società, nata come consorzio nel 2001 e con l'esclusiva mondiale per il kiwi a polpa gialla Jintao, ha nel suo DNA l'innovazione: infatti, nel 2015 ha aggiunto alla propria gamma il kiwi a polpa rossa. Molto dolci e con un retrogusto esotico, questi nuovi kiwi si affacciano sul mercato catturando l'interesse di un pubblico che preferisce sempre più la frutta ad alto contenuto zuccherino. Oggi Jingold è uno dei principali operatori del settore e offre una gamma completa di kiwi gialli, verdi, rossi e biologici.
"Siamo un'azienda giovane e dinamica", conclude Armuzzi. "Il nostro obiettivo è promuovere la crescita del consumo di kiwi sui mercati in cui siamo presenti da tempo e su quelli relativamente nuovi, dove vogliamo consolidare la nostra presenza". Abbiamo target di vendita ambiziosi e ci sono tutte le condizioni per una campagna commerciale di grandi soddisfazioni."
Jingold vi invita a far loro visita allo stand E03, Hall 8 a Fruit Attraction 2022.
Se desiderate fissare un appuntamento, inviate una richiesta.