Ad Argentina il 48,5% di export totale soursop da Perù
Peru
Thursday 01 June 2023
VU
Nel periodo gennaio-marzo 2023, la graviola peruviana è stata esportata principalmente sotto forma di polpa congelata (foto: moanavoyages.com)
Con un sapore e una consistenza simili a quelli del litchi, il soursop — conosciuto anche come graviola, corossole o sirsak — si può mangiare fresco o cotto, o in gelati, yogurt o succhi di frutta. Le foglie dell'albero sono utilizzate anche per gli infusi.
Nel periodo gennaio-marzo 2023, il Perù ha esportato 6,6 tonnellate di soursop in sette mercati diversi, tra cui l'Argentina, che ha ricevuto il 48,5% delle esportazioni totali. Seguono il Cile, con il 37% dell'export, e un gruppo di altre nazioni con il 14,5%.
Secondo l'analista Heber Chávez, nel periodo gennaio-marzo 2023, il soursop è stato esportato principalmente sotto forma di polpa congelata (83,7% dell'export totale). Le foglie essiccate hanno rappresentato il 7,5% delle esportazioni, quelle in polvere il 3,9% e gli altri sottoprodotti il 4,9%.
Fonte: agraria.pe, vert-costa-rica.fr