Import mele bio: previsto netto calo
FJ
Mentre la superficie destinata alla produzione biologica in Germania era salita dell'8% - attestandosi a 110.000 ettari nel 2018 -, la produzione biologica nazionale non aveva tenuto il passo con questa crescita. Soprattutto a causa delle condizioni climatiche sfavorevoli che avevano ridotto le rese e portato a una maggiore quantità di importazioni.
Secondo i dati dell'Agrarmarkt Informations-Gesellschaft (AMI), nella stagione 2017/18 (da luglio a giugno) la Germania ha importato il 60% del proprio fabbisogno di mele biologiche, per un totale di 34.000 tonnellate. Le mele importate provenivano da Italia (44%), Austria (23%), Nuova Zelanda (18%) e altri paesi (9%).
Questo elevato volume di importazioni è il risultato della scarsa produzione interna di quell'anno. Infatti, le condizioni climatiche estreme durante l'estate avevano portato a un calo delle rese e quindi a un aumento dei volumi importati.
Nella stagione 2018/19 la situazione è completamente diversa. La produzione nazionale di mele biologiche ha raggiunto livelli record, il che comporterà direttamente una significativa riduzione delle importazioni.
Fonte: ami-informiert.de