Export melagrane: -12% in volume
Peru
Monday 05 June 2023
VU
Nel periodo 1 gennaio-28 maggio 2023, dal Perù si sono esportati 41.464.367 kg di melagrane fresche, il 12% in meno rispetto allo stesso periodo del 2022 (foto: andina.pe)
Dal 1° gennaio al 28 maggio 2023, le esportazioni peruviane di melagrana fresca si sono attestate a 41.464.367 kg, con una variazione di un -12% rispetto allo stesso periodo 2022.
Secondo Fernando Cillóniz Benavides, presidente della società di consulenza Inform@cción, la stagione delle melagrane in Perù va da gennaio a giugno. Si inizia con la regione di Arequipa a gennaio e febbraio, per poi passare a quella di Ica nei mesi successivi.
Nel periodo analizzato per questa campagna, sono state effettuate le seguenti spedizioni: a gennaio si sono esportati 859.245 kg (rispetto ai 2.330.739 kg del gennaio 2022), a febbraio 5.151.675 (VS 6.981.480 di febbraio 2022), a marzo 15.392.165 (VS 16.505.424 di marzo 2022), ad aprile 14.317.747 (VS 14.253.949 di aprile 2022). Infine, il 28 maggio si erano esportati 5.743.534 kg (rispetto i 7.270.445 dell'intero mese di maggio 2022).
Cillóniz Benavides ha sottolineato che c'erano grandi aspettative per la campagna melagrane di quest'anno. Tuttavia, la quantità di frutta nei primi due mesi è stata significativamente bassa, con un calo di circa il 40% del volume, anche se i prezzi sono rimasti elevati. L'aumento dell'offerta proveniente da Ica ha contribuito ad attenuare la differenza, ma i prezzi sono rimasti bassi.
Secondo il presidente di Inform@cción, il mercato peruviano della melagrana è relativamente ristretto, per via delle limitazioni all'esportazione di frutta fresca negli Stati Uniti e in Cina. Inoltre, in uno dei principali mercati di destinazione, la Russia, si è registrato un calo delle spedizioni a causa della guerra in corso in Ucraina.
Fonte: agraria.pe