Meno litchis per l'esportazione in Europa
FJ
Il Madagascar non ha raggiunto la quantità di litchis prevista per l'esportazione (17 500 tonnellate) e potrà inviarne in Europa soltanto 14 000 tonnellate.
Questo calo nelle esportazioni segue il calo della produzione. Da alcuni anni le piogge arrivano in ritardo nelle zone principali di produzione, provocando una diminuzione della dimensione dei frutti e del volume raccolto. Quest'anno molte zone non sono arrivate a maturazione alla data di apertura della campagna fissata per il 25 novembre dal gruppo degli esportatori di litchis (GEL).
La data ha suscitato polemiche, viene stabilita dal GEL in base ai vincoli di esportazione (le navi devono arrivare in Europa prima di Natale). Se l'inizio della campagna fosse stato spostato verso fine novembre o inizi dicembre, produzione e volume per l'esportazione sarebbero stati più alti.
Secondo il gruppo, le esportazioni ammonteranno a 300 tonnellate di primizie, 8 500 tonnellate in container refrigerati e 14 000 tonnellate in navi tradizionali (17 500 tonnellate lo scorso anno).
Fonte: afriquinfos com, afrique jet com