Cipolle: preoccupazione per disponibilità e prezzi
Senegal
Wednesday 14 September 2022
FJ
Il Senegal ha iniziato a importare cipolle, ma le importazioni non sono sufficienti per far scendere i prezzi sul mercato locale nel lungo periodo (foto: afrik.com)
Anche il Senegal, paese in cui si coltivano cipolle, ne importa dopo il periodo di produzione. Quest'anno, complice la riduzione della capacità produttiva in Europa, l'offerta export è minore e i prezzi lievitano.
In Senegal, in seguito alla scarsa disponibilità di cipolle locali sul mercato, si è deciso di aprire le importazioni il 13 agosto.
I Paesi Bassi forniscono circa il 90% delle cipolle importate dalla nazione africana. Gli operatori del settore senegalesi ritengono che i prezzi delle cipolle continueranno a salire per le ridotte capacità di produzione — per via dell'ondata di caldo in Europa — e di consegna — per le varie difficoltà logistiche (mancanza di container e aumento dei costi del trasporto marittimo).
Il Marocco è l'altro tradizionale fornitore del Senegal. Ma, secondo i professionisti senegalesi, gli esportatori marocchini hanno alzato i prezzi non appena hanno notato l'aumento della richiesta senegalese di cipolle.
A questo punto, è assai probabile che i prezzi delle cipolle rimangano alti sul mercato senegalese.
Fonte: lequotidien sn