Kalera progetta costruzione nuova fattoria verticale Ohio
La struttura riflette gli sforzi dell'azienda per diventare uno dei maggiori operatori agricoli indoor degli Stati Uniti in grado di produrre tutto l'anno.
Kalera, uno dei leader tecnologici nel settore dell'idroponica verticale urbana, prevede di costruire una fattoria verticale l'anno prossimo a Columbus, Ohio. Questo piano rientra negli sforzi della società di diventare uno dei maggiori operatori di aziende agricole al chiuso degli Stati Uniti che producono tutto l'anno.
La società ha aperto la prima fattoria nel 2018 all'Orlando World Center Marriott, e all'inizio di quest'anno ne ha aperto una seconda a Orlando. Poi, con investimenti di 150 milioni di dollari, Kalera ha iniziato a costruire aziende agricole a Houston, Atlanta e Denver, e ha annunciato la costruzione di un'altra a Seattle.
Daniel Malechuk, CEO della società, ha dichiarato che l'azienda ha scelto Columbus per la sua prima fattoria nel Midwest per il vivace scenario della ristorazione. "Con la maggior parte delle verdure della nazione coltivate sulla costa occidentale, siamo entusiasti di poter offrire ai clienti del Midwest l'accesso ai prodotti iper-locali tutto l'anno", ha aggiunto.
Il primo investimento in Ohio dovrebbe portare un'agricoltura idroponica innovativa e 65 nuovi posti di lavoro nella regione di Columbus. La nuova struttura di 75.000 piedi quadrati coltiverà verdure per negozi di alimentari, ristoranti, aeroporti e istituzioni.
Secondo Malechuk, la società vede in Columbus un grande punto di riferimento per loro, non solo per servire Columbus stessa, ma anche per la popolazione locale di Canton, Akron, Cleveland e Cincinnati. Kalera ha anche in programma di espandersi nell'Indiana e nel Michigan.
L'azienda prevede di aprire la fattoria Columbus nell'autunno del 2021 e, circa sei settimane dopo l'apertura, si augura di raccogliere i primi ortaggi verdi, che comprendono tutti i tipi di verdure a foglia quali insalata romana, frisée, foglia di quercia rossa, lattuga bibb e una miscela esclusiva denominata Kalera Crunch.
Melechuk ha commentato che, utilizzando luci a LED, ogni loro struttura idroponica è in grado di produrre "milioni di cespi di lattuga all'anno". Inoltre, l'agricoltura verticale utilizza dal 3% al 5% dell'acqua richiesta dalle coltivazioni tradizionali. "I nostri prodotti vengono messi nelle mani del consumatore nel giro di poche ore e non vengono mai trattati con pesticidi. Sono freschi, puliti, gustosi... e disponibili tutto l'anno", ha aggiunto.
Le aziende agricole verticali promuovono i loro prodotti come più freschi e sani, oltre che più facili da coltivare per l'ambiente.
Kalera è un coltivatore statunitense di prodotti e uno dei leader mondiali nella scienza e nella tecnologia per l'indoor vertical farming di prodotti di qualità. L'azienda combina le più recenti tecnologie di automazione data-driven con la scienza dell'idroponica per creare le migliori condizioni per la crescita delle piante. I clienti principali di Kalera sono ristoranti, casinò, aeroporti, oltre a strutture di intrattenimento e sportive.
Per maggiori informazioni sull'azienda consultare il sito.