Inedita forma di marketing per cavalcare l'onda di POKEMON GO
All countries
Friday 22 July 2016
FJ
L'utente deve catturare il maggior numero di Pokemon che "appaiono" in vari luoghi (qui in un supermercato americano)
La folia POKEMON GO si dimostra vincente in tutti i paesi in cui il videogioco è disponibile, e fornisce nuove idee di marketing.
POKEMON GO è un gioco basato sulla realtà aumentata tramite smartphone. L'utente deve catturare il maggior numero possibile di Pokémon e farli trasformare: ci si muove con il proprio telefono e si cercano i Pokémon per catturarli. Più ci si sposta e più se ne trovano. Basato sulla geolocalizzazione, il gioco mette a confronto realtà (il luogo in cui si trova il giocatore) e realtà virtuale (le creature). L'utente inoltre deve andare a rifornirsi e combattere in "pokéstops" e arene che possono essere ovunque.
Commercianti e insegne della distribuzione hanno colto l'opportunità di far arrivare da loro nuova clientela "ospitando" Pokémon. Sono già state avviate partnership ufficiali, per esempio con McDonald's.
In pochi giorni, il videogioco è l'applicazione più scaricata, superando colossi quali Facebook, Snapchat, Instagram, ... e quella col maggior tempo di utilizzo quotidiano. Infatti, se gli utenti di Facebook passano in media 22,08 minuti al giorno consultando le sue bacheche, quelli di Snapchat 18,07 minuti, quelli di Twitter 17,56 minuti e di Instagram 15,15 minuti, i giocatori di GO spendono una media di circa 33,25 minuti cacciando Pokémon nelle strade delle loro città.
Fonte: Forbes, Wall Street Journal, ...