Spedizioni ciliegie cilene: probabile nuovo record
Il settore agricolo cileno si aspetta che questa campagna di esportazione delle ciliegie si concluda con un nuovo record di spedizioni.
Previsioni per la nuova stagione. Si prevede che le spedizioni supereranno le 316.000 tonnellate nella campagna in corso, con un aumento del 36% rispetto alle 228.591 tonnellate esportate in quella precedente (da novembre 2019 a febbraio 2020).
In totale, le esportazioni dovrebbero attestarsi su un fatturato di 2 miliardi di dollari. Secondo Asoex (Asociación de Exportadores de Frutas) in Cina si è concentrato il 93% delle spedizioni della campagna precedente mentre per questa stagione la Cina ha già accumulato il 95% delle 181.000 tonnellate spedite finora.
Un nuovo leader dell'export. Secondo i dati della Banca Centrale del paese, nel 2019 le spedizioni di ciliegie sono salite del 44% su base annua, per un totale di 1.562 milioni di dollari. Importo raggiunto grazie all'aumento della domanda dalla Cina, che ha permesso alle ciliegie di superare per la prima volta l'uva (1.194 milioni di dollari) come principale frutto di esportazione.
Nei mesi di dicembre, gennaio e febbraio l'acquisto di ciliegie cilene è in aumento per via della celebrazione del Capodanno del calendario cinese, che quest'anno si festeggia il 12 febbraio.
Secondo il presidente di Fedefruta, Jorge Valenzuela, nel 2020 il clima ha favorito la qualità delle ciliegie, e poiché il numero attuale di ettari coltivati supera i dati ufficiali, il settore si aspetta un volume record di produzione e di esportazione dei frutti.
Ha anche sottolineato che la sicurezza dei frutti è garantita: i professionisti cileni hanno seguito tutte le regole di controllo della temperatura, utilizzando maschere e impiegando gel idroalcolico in tutti i processi di produzione.
Fonte: fedefruta