Frutta e verdura possono contribuire a raggiungere obiettivi climatici globali
Belgium
Friday 05 November 2021
FJ
Freshfel Europe sottolinea l'importanza della frutta e verdura nel raggiungimento degli obiettivi climatici globali (foto: freshfel)
In occasione del vertice sul clima COP26 a Glasgow, Freshfel Europe esorta i decision maker europei e mondiali a non sottovalutare il ruolo che la frutta e verdura può svolgere per un pianeta sano e una popolazione in buona salute.
Freshfel Europe vede i negoziati COP26, in corso fino al 12 novembre 2021, come un'opportunità unica per i leader europei e mondiali per aprire la strada a un sistema alimentare più sostenibile.
La frutta e la verdura hanno uno dei più bassi impatti ambientali di qualsiasi gruppo alimentare. Inoltre, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) raccomanda di consumarne almeno 400 grammi al giorno. Si dovrebbe quindi adottare un regime alimentare sostenibile, con frutta e verdura come priorità, per favorire il raggiungimento degli obiettivi climatici globali.
In Europa, con il Green Deal, il settore ortofrutticolo è all'avanguardia nello sviluppo di una nuova strategia per rafforzare l'approccio di sostenibilità iniziato più di vent'anni fa.
"Da anni, il comparto ortofrutticolo segue buone pratiche agricole assai rigorose e adotta pratiche di gestione della produzione a basso input. Il settore si impegna a proteggere le risorse naturali, a minimizzare il consumo di acqua ed energia, a prevenire le emissioni di gas a effetto serra, a massimizzare la cattura del carbonio e a valorizzare la biodiversità. In tutta la filiera, sono ampiamente diffuse iniziative per prevenire perdite e sprechi di cibo, ad esempio, per garantire sia la sicurezza alimentare che la sostenibilità del settore", ha sottolineato Philippe Binard, delegato generale di Freshfel Europe.
Fonte: freshfel org