Impatto su produzione mango per effetti cambiamento climatico
FJ
In Pakistan, gli esperti di orticoltura ritengono che nelle regioni del Sindh e del Punjab ci si aspetta un calo significativo della produzione. Il calo è stimato al 30% quest'anno, ma potrebbe accentuarsi in futuro, arrivando al 45-50%.
Il Mango Research Institute ha stimato che le perdite di raccolto sarebbero dell'ordine del 30% a causa degli effetti del cambiamento climatico. L'inverno prolungato, la fioritura tardiva, i venti e le grandinate hanno danneggiato le colture, poi le temperature estreme (47°C) hanno accelerato la maturazione e compromesso la qualità dei frutti. Gli esperti orticoli ritengono che quest'anno si prevede un calo significativo della produzione di mango nelle regioni del Sindh e del Punjab.
Secondo un rapporto ufficiale, il Pakistan è il settimo paese più vulnerabile agli effetti del cambiamento climatico. Il presidente della Mango Growers Cooperative Society, Syed Zahid Hussain Gardezi, ha dichiarato di recente che la produzione di mango potrebbe crollare dal 45 al 50%. A causa dell'aumento dei costi di produzione e della diffusione di malattie causate da queste condizioni climatiche anomale.
Il Pakistan è il quarto produttore mondiale di manghi dopo India, Cina e Thailandia. Il paese produce l'8% dei manghi del mondo ed esporta principalmente in Medio Oriente, Germania, Giappone, Italia e Regno Unito.
Fonte: thenews.com.pk, brecorder.com