MACFRUT 2018 sempre più internazionale
L'edizione 2018 di MACFRUT, in programma la prossima settimana (9-11 maggio), sarà ricca di presenze internazionali. Superata la soglia dei 1500 buyer, un espositore su quattro straniero, presenza dei leader delle catene distributive e degli importatori di frutta tropicale.
Tante le novità sul fronte dei Paesi presenti. Numerose le new entry dall’Africa, Continente sempre più strategico per l’ortofrutta italiana. Le “prime volte” sono di Tanzania, Zambia e Mozambico, a cui fanno seguito le riconferme da Sudan, Etiopia, Uganda, Tunisia ed Egitto. E ancora, nuovi ingressi da Uzbekistan, Honduras, El Salvador e Grecia, e diverse conferme da Sud e Centro America (Repubblica Dominicana, Costarica, Perù e Colombia, Paese partner di questa edizione, e dalla Cina presente con una ventina di aziende.
Infine, vero e proprio “botto” di buyer mondiali che a oggi hanno toccato quota 1.510, con i quali gli espositori possono dialogare e incontrarsi attraverso la piattaforma B2B messa loro a disposizione. Acquirenti, opinion leader e decision maker arrivano in particolare da Cina, Europa dell’Est, India e Russia. Non solo: grazie al primo summit europeo del TROPICAL FRUIT CONGRESS, a Macfrut saranno presenti anche i maggiori importatori di frutta tropicali da Belgio, Olanda, Germania e Regno Unito e i manager delle principali catene di distribuzione italiane.
MACFRUT 2018
9-10-11 maggio
Rimini
Italia