Produzione mondiale arance 2019/20: stima in calo
FJ
A causa delle avverse condizioni climatiche che hanno portato a una diminuzione dei raccolti in Brasile, Egitto, Unione Europea e Marocco, la produzione mondiale di arance per il 2019/20 dovrebbe scendere di 5,8 milioni di tonnellate rispetto all'annata precedente, a 47,5 milioni di tonnellate.
Stando a un report dello USDA, il Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti, la produzione mondiale di arance è stimata a 47,5 milioni di tonnellate, in calo di 5,8 milioni di tonnellate rispetto all'anno scorso.
In Brasile, la produzione è prevista in calo del 22%, a circa 15,1 milioni di tonnellate. In Cina, in lieve aumento, a 7,3 milioni di tonnellate, mentre negli Stati Uniti si prospetta una crescita dell'1%, a 4,9 milioni di tonnellate. Nell'Unione Europea, si prevede un calo del 10%, a 5,8 milioni di tonnellate.
In Egitto, la produzione dovrebbe diminuire del 17%, attestandosi a 3,0 milioni di tonnellate. In Sudafrica, dovrebbe invece salire del 4%, a 1,6 milioni di tonnellate In Messico, si prevede di rimanere a 4,4 milioni di tonnellate, mentre in Marocco si prospetta un calo del 31%, a 815.000 tonnellate.
Fonte: apps.fas.usda.gov