Come ottimizzare temperatura in trasporto frutta
Come ottimizzare la temperatura durante il trasporto della frutta? Gli esportatori di frutta si trovano spesso a dover affrontare differenze di temperatura all'interno dei container refrigerati durante il trasporto, il che porta a molti reclami e a un prezzo finale dei prodotti più basso.
Questo si verifica per tre cause principali. In primo luogo, le temperature esterne possono essere assai elevate, specialmente vicino all'equatore. In secondo luogo, sottocoperta, dove viene collocata la maggior parte dei reefer, le temperature sono ancora più alte. L'aria calda proveniente dalle unità di raffreddamento è intrappolata nella stiva della nave per mancanza di ventilazione. E in terzo luogo, la scarsa circolazione di aria fredda all'interno dei container refrigerati stessi.
Oggi la maggior parte della frutta viaggia su pallet. A differenza delle scatole, i pallet non coprono i canali di circolazione d'aria della pavimentazione sagomata a T. Se i canali non vengono coperti, l'aria fredda non riesce a raggiungere l'estremità del container, con il risultato di avere punti caldi e punti freddi.
Otto de Groot, rinomato perito frutticoltore olandese, e consulente, ha creato una speciale copertura per la pavimentazione che fissa il flusso d'aria all'interno dei container refrigerati. Il prodotto -'OTFLOW®' - è stato sviluppato in collaborazione con il centro di ricerca dell'Università di Wageningen.
Il Dr. ir. LJS (Leo) Lukasse, ricercatore dell'Università di Wageningen, ha così concluso il suo studio: "OTFLOW riduce del 30% la differenza di temperatura tra il punto più caldo e quello più freddo."
Ottimizzando la circolazione dell'aria nei reefer, è possibile migliorare la qualità della frutta, ridurre gli sprechi alimentari, ricevere meno reclami ed evitare che la frutta sia venduta a un prezzo inferiore.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito OTFLOW.