L'Africa ha il 60% dei terreni non coltivati nel mondo
FJ
Il potenziale agricolo del continente africano sarà cruciale per il futuro, secondo la FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura), che ha trovato che il 60% delle terre coltivabili non sfruttate in tutto il mondo si trova in Africa.
La domanda di prodotti agricoli è già in crescita in molti mercati emergenti ma si scontra con il calo delle risorse locali. E così la Cina ha il 20% della popolazione mondiale, ma possiede meno dell'8% dei terreni coltivabili, e i terreni agricoli arriveranno soltanto a 129 milioni di ettari nel 2020 (135 milioni di ettari oggi). In altri paesi, alla carenza d'acqua si aggiungono anche le minacce alla produzione agricola.
Con la prospettiva di una popolazione totale di 9 miliardi di persone nel 2050, la produzione alimentare dovrà necessariamente aumentare. E l'Africa avrà un ruolo chiave da svolgerer.
La FAO ha stimato che più del 60% delle terre coltivabili non sfruttate in tutto il mondo si trova in Africa. Già tra i 50 milioni e i 60 milioni di ettari di terreno nell'Africa sub-sahariana sono stati acquistati o affittati dal 2001. L'espansione delle terre coltivabili, l'aumento delle rese, di migliori infrastrutture per lo stoccaggio e il trasporto riusciranno a garantire un vero e proprio boom della produzione agricola. Con una produzione annua raddoppiata entro il 2020, secondo alcuni analisti.
Fonte: momagri org, refletafrique net