Prima edizione molto costruttiva per "Cool Logistics Asia"
FJ
Con oltre 120 partecipanti provenienti da 20 paesi, la prima edizione di "COOL LOGISTICS ASIA" ha rappresentato un'ottima opportunità per scambiare opinioni e prospettive.
Nonostante la situazione di fiacca del mercato cinese, a livello generale è emerso che i volumi di merci deperibili rimarranno stabili a livello mondiale. Il container resterà inevitabile; secondo le previsioni, il 55% delle banane e il 75% di frutti di mare saranno spediti in container entro il 2018, mentre le spedizioni tradizionali continueranno a calare di importanza.
Secondo gli armatori, le navi di maggiori dimensioni aumenteranno la pressione sui terminal container in tutto il mondo. I porti cinesi, dotati di insufficienti prese Reefer, dovranno fare sforzi per soddisfare i crescenti volumi di celle frigorifere.
Il commercio intra-asiatico continuerà ad aumentare, si prevede una crescita del 10% per i prodotti freschi provenienti da Vietnam, Filippine e Tailandia. La Cina dovrebbe rimanere di gran lunga il maggiore esportatore ed importatore di derrate deperibili in Asia.
Fonte: Cool Logistics Asia