Diretta PMA - AVEVA si associa a TOMRA per guidare la trasformazione digitale dell'industria dei prodotti freschi
VV | TOMRA Food
AVEVA, leader mondiale nel settore del software ingegneristico e industriale, ha annunciato oggi una nuova partnership con TOMRA per integrare la tecnologia SCADA nelle soluzioni di selezione e confezionamento basate su sensori per l'industria dei prodotti freschi. L'accordo consente di aumentare le prestazioni, la visibilità e l'efficienza dell'operatore con le apparecchiature TOMRA e Compac.
Il mercato globale di oggi esercita una pressione enorme su coloro che operano all'interno della catena di valore alimentare end-to-end per fornire maggiori prestazioni, efficienza e sicurezza. Gli investimenti tecnologici nell'automazione, nel controllo e nel supporto decisionale basato sui dati possono fornire un contributo per superare queste sfide.
"Una partnership tra AVEVA e TOMRA combina le tecnologie di automazione più avanzate e le migliori pratiche per apportare un cambiamento radicale alle operazioni di confezionamento di prossima generazione. AVEVA porta una vasta esperienza nell'automazione industriale in più segmenti", ha dichiarato Mike Riley, responsabile di TOMRA Food Grading. "Compac, ora parte di TOMRA, ha un'esperienza operativa globale pluridecennale di centri di confezionamento che ora viene applicata alla piattaforma AVEVA."
Sam Parnagian, Vice Presidente delle Operazioni di Fowler Packing, uno dei maggiori confezionatori di agrumi negli Stati Uniti, ha commentato: "Il continuo successo della nostra impresa sarà influenzato dall'uso efficace delle più recenti tecnologie per migliorare l'automazione, il controllo e il processo decisionale. Si tratta di un'area chiave per noi e abbiamo osservato miglioramenti significativi in termini di prestazioni ed efficienza grazie ai recenti progetti di automazione. Accogliamo con favore la partnership tra AVEVA e Compac per far progredire l'automazione nella stazione di confezionamento."
Il primo prodotto Compac generato dalla partnership è Smartline™, costruito su Wonderware di AVEVA. Smartline dispone di un pannello operativo per la visualizzazione delle prestazioni della linea e di un'interfaccia utente intuitiva progettata per facilitare il controllo della linea nei centri di confezionamento di qualsiasi dimensione.
Kaiaponi Farms in Nuova Zelanda è uno dei principali produttori e fornitori di servizi post-raccolta. Il General Manager Scott Wilson ha dichiarato: "Siamo orgogliosi di utilizzare le ultime tecnologie per migliorare le prestazioni operative, quindi abbiamo colto l'occasione di lavorare con Compac su queste nuove migliorie. All'inizio i nostri operatori di linea erano diffidenti nei confronti del nuovo sistema, ma si sono resi conto che era intuitivo e facile da imparare. Le informazioni visive chiare e i controlli reattivi di Smartline aiutano a mantenere la linea a regime, così ci possiamo concentrare sulla ricerca dei migliori risultati per i coltivatori, i clienti e l'azienda."
"Il portafoglio di soluzioni industriali di livello mondiale di AVEVA ha la tecnologia, la scala e le performance per soddisfare le crescenti esigenze digitali dell'industria alimentare e delle bevande di oggi", ha dichiarato Rashesh Mody, Senior Vice President, AVEVA. "La partnership con TOMRA fornisce una soluzione a prova di futuro per sfruttare l'internet delle cose (IoT) industriale per raccogliere tutti i dati necessari per migliorare prestazioni ed efficienza."
Informazioni su AVEVA
AVEVA è un'azienda leader globale nel settore del software ingegneristico e industriale, che guida la trasformazione digitale lungo l'intero ciclo di vita degli asset e del ciclo di vita operativo dei settori ad alta intensità di capitale. Le soluzioni di progettazione, pianificazione e e gestione, performance degli asset, monitoraggio e controllo dell'azienda forniscono risultati comprovati a oltre 16.000 clienti in tutto il mondo. I clienti sono supportati dal più grande ecosistema di software industriale, con 4.200 partner e 5.700 sviluppatori certificati. AVEVA ha sede a Cambridge, Regno Unito, con oltre 4.400 dipendenti in 80 sedi in oltre 40 paesi.
Informazioni su Compac & TOMRA
Compac fornisce soluzioni e servizi integrati post-raccolta per l'industria globale dei prodotti freschi utilizzando la tecnologia di classificazione più avanzata al mondo. Combinando soluzioni leader del settore con le pluripremiate piattaforme di classificazione come Spectrim, la mission dell'azienda è consentire ai clienti di migliorare i rendimenti, ottenere efficienze operative e garantire un approvvigionamento alimentare sicuro attraverso tecnologie intelligenti e utilizzabili. Per raggiungere questo obiettivo, Compac gestisce centri di eccellenza, uffici regionali e stabilimenti di produzione negli Stati Uniti, Europa, Sud America, Asia, Africa e Australasia. Per ulteriori informazioni su Compac, consultare il sito www.compacsort.com.
Compac fa parte del gruppo TOMRA, fondato nel 1972, che ha iniziato con la progettazione, la produzione e la vendita di distributori automatici inversi (RVMs) per la raccolta automatica di contenitori usati per bevande. Oggi TOMRA ha circa 90 mila installazioni in oltre 80 mercati in tutto il mondo e nel 2017 ha registrato un fatturato totale di circa 7,4 miliardi di corone norvegesi. Il gruppo impiega circa 3.550 dipendenti in tutto il mondo ed è quotato alla Borsa di Oslo. Il gruppo TOMRA continua a innovare e a fornire soluzioni all'avanguardia per una produttività ottimale delle risorse in due grandi aree di attività: soluzioni di raccolta (reverse vending e recupero materiali) e soluzioni di classificazione (riciclo, estrazione e selezione alimentare). Per ulteriori informazioni su TOMRA, consultare il sito www.tomra.com.
Contatto:
https://www.tomra.com/en/sorting/food
http://www.compacsort.com/
Rob Pollard
GM & VP Europe
Rob.pollard@tomra.com
+44 7887 750432