Crescono le vendite nel settore alimentare in Russia
FJ
L'embargo sui prodotti europei e il calo della moneta russa provocano un incremento delle vendite.
L'embargo ha fatto salire i prezzi di alcune carni (maiale, pollame) e quelli della frutta e verdura, anche se il mercato è ben rifornito. Questi aumenti hanno incrementato gli introiti delle insegne della distribuzione.
Di conseguenza, X5 Retail Group, il secondo maggior distributore di prodotti alimentari in Russia, rivede le previsioni di crescita, aggiustandole da un +10 / 12% a un +17 / 19%. La catena low-cost Pyaterochka ha registrato un aumento di presenze. Magnit, distributore numero uno in Russia, ha annunciato ottimi risultati nel terzo trimestre e ha pure rivisto al rialzo le previsioni di crescita per quest'anno.
Il calo del rublo, che dall'inizio dell'anno ha perso 1/4 del suo valore rispetto al dollaro, rende le importazioni più costose, ma rafforza le aziende russe - che non hanno dovuto ricorrere a prestiti in valuta - e rende le esportazioni più competitive.
Fonte: daily mail co uk