UE primo esportatore mondiale di prodotti agroalimentari
FJ
La Commissione europea ha reso noto che nel 2013 l'Unione europea è diventata il primo esportatore mondiale di prodotti agroalimentari, per un importo di 120 miliardi di euro.
Allo stesso tempo, le importazioni sono rimaste stabili (-0,4%), determinando un'eccedenza commerciale di 18,6 miliardi di euro, secondo la Commissione europea.
Questi buoni risultati derivano da un aumento delle vendite di materie prime agricole (cereali, orzo, frumento), in particolare in Medio Oriente e Nord Africa, che hanno incrementato i loro acquisti del 5,8%. I migliori incrementi delle vendite arrivano da Cina (+19,7%) e Arabia Saudita (20,4%). La Cina è ora il secondo importatore di agroalimentare europeo, allo stesso livello della Russia, con una quota del 10%. Le vendite agli Stati Uniti sono aumentate poco (+1,9%) ma il mercato americano resta il cliente numero uno, con una quota delle esportazioni UE del 13%.
Il settore agroalimentare rappresenta il 7% delle esportazioni totali UE, in quarta posizione dietro macchinari, prodotti chimici e prodotti farmaceutici.
Fonte: romandie, terre net