Frutta e verdura proteggono da allergie e asma
FJ
L'aumento di allergie e asma potrebbe derivare dal cambiamento che si è verificato nei nostri piatti.
Un'equipe di ricercatori svizzeri ha condotto uno studio che pare dimostrare un collegamento tra consumo di fibre alimentari e asma.
Un test su dei topi, alcuni sottoposti a una dieta con fibre e altri a una dieta povera di fibre, in percentuale pari alla nostra dieta occidentale. I primi hanno manifestato molti meno segni di allergie degli ultimi che hanno invece sviluppato una forte reazione allergica.
Questo viene a rafforzare uno studio dell'Università di Aberdeen in Scozia, che assicurava che l'aumento delle malattie allergiche e dell'asma non si può spiegare né per l'inquinamento, né per il fumo o il polline o la genetica. Gli scienziati britannici non avevano pensato alle variazioni del nostro regime alimentare da 50 anni...
Fonte: terra eco com, rts ch