Saint Charles International dona frutta e verdura a personale infermieristico
Su iniziativa di diverse aziende della piattaforma, si è concretizzata l'idea di centralizzare donazioni di frutta e verdura per il personale sanitario da parte del gruppo di lavoro permanente istituito al Saint-Charles per la gestione della crisi da Coronavirus.
E così, da mercoledì 8 aprile la piattaforma Saint Charles International ha avviato «VITAMINE PER I SANITARI CONTRO il COVID-19!», iniziativa per realizzare "cestini" di frutta e verdura donata e raccolta ogni martedì dai membri dell'Unione Nazionale degli Importatori/Esportatori di frutta e verdura - Saint-Charles.
I "cestini" per il personale infermieristico vengono distribuiti nell'area dell'ospedale ogni mercoledì. L'8 aprile, con la prima raccolta, se sono stati distribuiti 360 cestini da 2,6 a 3,6 kg pari a 1.188 kg in totale. Il 15 aprile, se ne sono distribuiti altrettanti per complessivi 1.413 kg, con alcuni pacchi di frutta e verdura fresca sfusa (reti di arance, insalata, broccoli, rucola, rucola, pomodori ciliegini, ecc.).
Ogni cestino è composto da un variegato assortimento di frutta e verdura, tra cui: avocado, limoni, arance, clementine, pomeli, zucchine, pere, cetrioli, pomodori, melanzane, uva, insalata, finocchi, peperoni rossi e verdi, meloni, patate, cipolle, mirtilli, lamponi, taccole, carciofi, patate dolci, broccoli, peperoncini, carote, funghi. Una terza distribuzione avrà luogo mercoledì 22 aprile.
Il Saint-Charles è orgoglioso, attraverso queste diverse distribuzioni, di poter contribuire, anche in modo modesto, alla lotta contro questo virus e al supporto delle equipe del Centro Ospedaliero di Perpignan. L'iniziativa, resa possibile dal contributo di molte aziende, dimostra la forza del collettivo e la capacità di resistenza dei responsabili e degli addetti della piattaforma di fronte a questa crisi.
Saint-Charles International è un'importante piattaforma europea per la commercializzazione, il trasporto e la logistica di frutta e verdura fresca dislocata a Perpignan (Pirenei orientali). il fatturato è di 1,95 miliardi di euro, il volume trattato è di 1.768.000 tonnellate di frutta e verdura. I flussi sono principalmente di origine mediterranea.
.