Nuova Zelanda: danni significativi a colture ciliegie per forti piogge
I coltivatori, rappresentati da Summerfruit NZ, sono grati al personale per aver contribuito a recuperare il raccolto.
Secondo un comunicato stampa di Summerfruit NZ, l'organizzazione di settore che rappresenta i coltivatori di ciliegie, albicocche, pesche, prugne e nettarine, il raccolto di ciliegie di Central Otago, in Nuova Zelanda, è stato devastato dalla pioggia.
Subito dopo Capodanno, forti precipitazioni hanno danneggiato gravemente le coltivazioni di ciliegie poco prima della raccolta. L'entità dei danni non è ancora stata quantificata, ma stando al comunicato, fino al 50% del raccolto della stagione in corso dovrebbe andar perso, con 50 milioni di dollari NZD di mancati introiti di esportazione per la Nuova Zelanda.
Oltre alle piogge abbondanti che hanno distrutto buona parte del raccolto, anche gli edifici dei frutteti intorno a Earnscleugh hanno subito danni dall'inondazione quando il fiume Fraser è straripato. Purtroppo l'impatto di queste precipitazioni non sarà limitato a questa stagione, poiché i danni agli alberi si ripercuoteranno anche sul raccolto della prossima annata.
Pur essendo i produttori di frutta estiva ben consci e preparati sul ruolo che il tempo gioca nel loro sostentamento, da quarant'anni non si erano mai viste precipitazioni così persistenti e abbondanti.
Richard Palmer, Managing Director di Summerfruit NZ, ha dichiarato che i produttori stanno perdendo gran parte del raccolto — cosa incredibilmente triste da vedere — e stanno lavorando sodo per recuperare quel che resta. E con il bel tempo che si prospetta, c'è ancora da fare per gli addetti alla raccolta e all'imballaggio.
I danni ad altre colture di frutta estiva, come albicocche, prugne, pesche e nettarine, sembrano essere piuttosto limitati. Il resto del raccolto di ciliegie fornisce un'opportunità continuativa per alcuni addetti alla raccolta. Anche il settore vitivinicolo sta cercando di assumere più lavoratori per dare impiego a chi raccoglie ciliegie.
"Stiamo lavorando duramente per valutare l'impatto che tutto questo avrà sui frutteti e sui lavoratori, cercando di mantenere impiegate le persone per la raccolta di frutta estiva, seguita da quella di mele, pere e uva", ha aggiunto Palmer.
Malgrado le continue piogge e l'incertezza, una nave a pieno carico con 100 tonnellate di ciliegie a bordo è da poco partita per Taipei.
Summerfruit NZ è l'ente settoriale neozelandese che rappresenta gli interessi di circa 280 coltivatori di ciliegie, albicocche, pesche, prugne e nettarine. Fornisce orientamento e strategia costruendo forti relazioni tra produttori, retailer, esportatori e commercianti. Summerfruit NZ opera sia a livello nazionale che regionale per promuovere il comparto presso i consumatori.
Maggiori informazioni a questo link.