Filiera zenzero deve organizzarsi per crescere
FJ
In Togo, come in molti altri paesi, è esplosa sul mercato locale la richiesta di zenzero. Domanda in costante aumento, ma produzione nazionale ancora insufficiente.
In questi tempi di crisi sanitaria, in Togo e in tutta l'Africa è esplosa la domanda di zenzero, un prodotto dalle virtù medicinali. Il Togo ne produce circa 60.000 tonnellate all'anno, ma ne importa ulteriori quantità dalla Nigeria da gennaio a inizio aprile.
In Togo, lo zenzero si produce su tutto il territorio nazionale. Nel sud del paese la resa è migliore che al nord, ma lo zenzero raccolto al nord è più piccante rispetto al sud. Secondo l'Institut togolais de recherche agronomique (ITRA), tale variazione può essere spiegata dall'esposizione al sole, che ha un effetto sulle funzioni che secernono gli elementi speziati.
La coltivazione dello zenzero richiede molta manodopera, ma è molto redditizia secondo i produttori. La forte domanda dopo la crisi sanitaria ha spinto i professionisti a migliorare e organizzare il settore, che genera reddito lungo tutta la filiera (produzione, lavorazione, commercializzazione). Contano sull'appoggio del governo attraverso il Ministero dell'agricoltura. Entro il 2022 sarà messo in funzione un impianto di lavorazione dello zenzero (investimento di 22 milioni di dollari).
Fonte: agridigitale.net, societecivilemedia.com