Melone brasiliano aumenta quota di mercato in Nord America
FJ
Le principali destinazioni per il melone brasiliano sono ancora i paesi europei, in particolare Paesi Bassi, Spagna, Regno Unito e Italia, ma il Nord America (Stati Uniti, Canada) ha incrementato la richiesta del 120%.
In Brasile, le esportazioni di melone sono molto soddisfacenti: dopo ottobre, novembre mostra un ulteriore aumento. Il volume di meloni esportati è arrivato a 39.000 tonnellate nel corso del mese, il 26% in più rispetto allo stesso periodo dell'anno passato, secondo la Secretaria de Comércio Exterior (Secex). Anche gli introiti sono aumentati di quasi il 20%, attestandosi a 25 milioni di dollari.
A novembre, le principali destinazioni del melone brasiliano erano ancora i paesi europei, in particolare Paesi Bassi, Spagna, Regno Unito e Italia, che insieme hanno assorbito circa il 92% del volume totale esportato, secondo Secex. Anche se la quota esportata in Nord America è contenuta (3%), le spedizioni verso Stati Uniti e Canada sono aumentate del 120% a novembre rispetto allo stesso mese dell'anno scorso.
L'aumento sarebbe dovuto ai rischi climatici che hanno avuto impatto sulla produzione in Messico, il principale fornitore di questi paesi. Come Guatemala e Honduras, anche il Brasile è riuscito a incrementare le spedizioni verso i due paesi nordamericani.
Fonte: abrafrutas.org