Si prevede un'ottima qualità per le melagrane in Egitto
"In questa stagione ci aspettiamo un'ottima qualità grazie al clima caldo, e una raccolta in anticipo di una settimana rispetto all'anno passato (metà settembre)", dichiara Mohamed Gad, direttore generale di AGROGAD in Egitto.
Gli egiziani considerano la melagrana un simbolo di prosperità e ambizione. Oggi le melagrane sono diventate molto importanti per gli esportatori, e sono uno dei prodotti più promettenti, ma c'è grande concorrenza sul mercato con altri paesi, in particolare con Spagna, Israele e India.
Mr. Gad aggiunge: "Alcune melagrane sono già state raccolte e selezionate per l'export, in particolare una varietà chiamata «116» e altre quali la «Wonderful» e la «Baladi» sono già pronte per essere esportate. La "Baladi" e la "Wonderful" hanno caratteristiche superiori alla "116" per dimensione, colore interno ed esterno e gradi Brix.
Quest'anno AGROGAD punta a esportare da 125 a 150 tonnellate di "Baladi" e "Wonderful" nei mercati medio-orientali e potrebbe addirittura raddoppiare il valore se riuscisse a penetrare nei mercati della UE.
AGROGAD è stata fondata nel 2016, ma i suoi manager hanno vent'anni di esperienza nel settore agricolo. La società offre un trattamento rapido delle spedizioni e garanzia di prodotto impeccabile facendosi carico di trasportare i prodotti direttamente dalla fonte al cliente con un minimo di manipolazione intermedia. La qualità è il fulcro della politica aziendale. AGROGAD dispone di un'ampia gamma di prodotti, tra cui cipolle rosse, fagioli bianchi, manghi, melagrane e patate dolci.