2021 si preannuncia positivo per kiwi greci
Greece
Wednesday 22 September 2021
FJ
Un buona annata in prospettiva per il kiwi greco, con la produzione in aumento e una richiesta crescente sui mercati internazionali (foto: ypaithros.gr)
Con un volume di produzione superiore all'anno scorso, una buona qualità dei frutti e un prezzo soddisfacente spinto dalla crescente richiesta sui mercati internazionali.
Secondo gli operatori del settore greci di cui si parla sui media AgroTypos, il 2021 sembra essere una buona annata per i kiwi. Volumi più elevati, buona qualità e prospettive positive per l'export.
A detta di Zisis Manosis, presidente di Zeus Kiwi, l'anno si prospetta molto buono. Nel complesso, la produzione nel paese sarà maggiore rispetto all'anno scorso, grazie all'entrata in funzione di nuove piantagioni. La qualità è considerata buona, solo i calibri dovrebbero essere più piccoli quest'anno a causa delle elevate temperature estive che hanno interessato i frutti.
In Grecia, la Hayward è la varietà di kiwi più comune. Una legge fissa la data di inizio raccolto per tutto il paese al 15 ottobre e la data di inizio stagione di commercializzazione per il mercato interno al 1° novembre. Devono essere rispettati rigorosi standard di maturità, come 6,2° Brix e un contenuto medio di sostanza secca del 15%.
Le varietà che maturano prima della Hayward — come la Sorelli, la Green Light e la Tsechelidis — generano volumi molto più bassi ma devono anche soddisfare caratteristiche di maturazione adeguate. Ma quest'anno in alcune zone si sta effettuando una raccolta illegale. Raccolte precoci che potrebbero screditare il kiwi greco sui mercati esteri e quindi compromettere le esportazioni future.
Quest'anno le prospettive sui mercati internazionali sono positive per il kiwi greco. Il calo della produzione in alcuni paesi come l'Italia e la domanda dei mercati internazionali, che si prevede continuerà a crescere, inducono a prevedere prezzi soddisfacenti.
Fonte: agrotypos.gr