Siccità: probabile impatto su volumi e produttività
FJ
In Cile, la siccità che ha colpito diverse regioni del paese potrebbe generare frutti più piccoli e dunque un calo della produttività.
In un'intervista a El Diario de Cooperativa, Jorge Valenzuela, presidente di Fedefruta (Federación de Productores de la Fruta de Chile), l'associazione cilena dei produttori di frutta, ha accennato alla siccità che ha colpito diverse regioni del paese e ritiene che alcuni frutti potrebbero essere interessati:
«L'impatto dipenderà dal frutto e dalla località. Penso che i primi frutti, come le prime ciliegie, non dovrebbero essere compromessi, ma stiamo conducendo studi e valutando il livello delle acque dei fiumi per vedere cosa accadrà ad altri frutti (es. kiwi, mela e uva) da gennaio a marzo. Sono questi i ftutti a rischio.»
Il calibro dei frutti potrebbe essere inferiore e, naturalmente, questo si tradurrà in una minore produttività.
Fonte: fedefruta.cl