Mango, mirtillo, avocado e altri prodotti Perù in arrivo su nuovi mercati globali
Peru
Wednesday 04 May 2022
VU
Il Perù prevede di accedere a 14 nuovi mercati per l'avocado, i mirtilli e il mango e di esportare altra frutta e verdura verso 18 nuove destinazioni (foto: infomercado.pe)
Gli agro-esportatori peruviani sono alla ricerca di nuovi mercati di destinazione, a causa della paralisi delle relazioni commerciali con i paesi europei dovuta alla guerra in Ucraina, secondo l'Asociación de Gremios Productores Agrarios del Perú (AGAP) e alcuni report internazionali.
Con l'appoggio del Servizio nazionale sanitario agricolo del Perù (Senasa), sono in corso alcuni processi di adattamento per superare gli ostacoli fitosanitari e avere così accesso ad altri paesi per l'export.
. Mango: il mango peruviano si sta sottoponendo all'adattamento fitosanitario per entrare in Argentina, Malesia, Taiwan, Marocco, Iran e Sudafrica. Oggi, i principali mercati per questo frutto sono gli Stati Uniti, i Paesi Bassi, la Corea del Sud, la Spagna, il Regno Unito e la Russia.
. Mirtillo: anche il mirtillo è in fase di adattamento per l'esportazione in Corea del Sud, Giappone, Vietnam, Indonesia e Sudafrica. Attualmente, i Paesi Bassi sono una delle principali destinazioni dei mirtilli peruviani, come riferisce l'AGAP, e da lì vengono distribuiti in altri paesi europei. Ma per l'eccesso di offerta di questo e altri frutti peruviani sul mercato olandese, il prezzo dei mirtilli è calato, abbassando la redditività dei produttori.
. Avocado: l'avocado Hass peruviano è ormai in procinto di arrivare nelle Filippine, in Malesia e in Colombia, sempre a detta dell'AGAP.
Parallelamente, si sta inoltre lavorando all'accesso per gli asparagi, l'uva, lo zenzero, gli agrumi e la pitaya verso 18 nuove destinazioni.
Fonte: gestion.pe