Cile: annunciate due nuove varietà di uva da tavola
FJ
Nuove varietà produttive e facili da raccogliere secondo gli scienziati che le hanno messe a punto.
L'Instituto de Investigaciones Agropecuarias (INIA) può vantare una lunga storia di ricerca nel campo del miglioramento genetico dell'uva da tavola. Anni di lavoro rendono possibili queste nuove varietà di uva da tavola che contribuiscono allo sviluppo del settore frutticolo nazionale.
A Casa Piedra - dal 16 al 21 febbraio - è in programma il 9° International Table Grape Symposium. L'evento - organizzato da INIA, UVANOVA (Comisión de Investigación para el Desarrollo de la Uva de Mesa) e Pontificia Universidad Católica de Chile - riunisce produttori, ricercatori, consulenti e professionisti che analizzano i progressi tecnici, scientifici ed economici del settore.
INIA presenterà le nuove varietà INIA-G2 e INIA-G3 annunciate di recente: INIA-G2, frutto di mezza stagione, uva rossa, senza semi, acini molto sodi, facile manipolazione dei grappoli e buona conservazione per i mercati lontani; INIA-G3, uva di vendemmia tardiva con grappoli conici, senza semi, consistenza soda e sapore di moscato.
Fonte: diarioelheraldo.cl, redagricola.com