Esportazioni colombiane: nuovo record
Colombia
Tuesday 11 January 2022
VU
I prodotti tradizional (banana, caffè) costituivano il 62,8% del totale, non tradizionali (avocado, lime, ...) pesavano per il 37,2% (foto: revistadiners.com.co)
Con un aumento del 20,9% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, l'export agricolo colombiano ha stabilito un nuovo record in termini di valore.
Il Ministero dell'Agricoltura ha reso noto che le esportazioni agricole della Colombia hanno stabilito un nuovo record, arrivando a 8,496 miliardi di dollari. Grazie soprattutto alla strategia di "diplomazia sanitaria" del governo, che ha permesso di ottenere 57 ammissioni in 27 paesi. Si è superato l'obiettivo fissato nel piano di sviluppo nazionale.
Nel periodo gennaio-novembre 2021, si sono esportati prodotti agricoli per 8,496 miliardi di dollari, con un aumento di un +20,9% rispetto ai 7,027 miliardi di dollari raggiunti nello stesso periodo 2020.
Quanto ai nuovi ingressi sui mercati esteri, il ministro dell'Agricoltura Rodolfo Zea ha sottolineato l'importanza delle ammissioni da parte della Corea del Sud per l'avocado Hass e degli Stati Uniti per il mango. A fine anno, il ministero aveva annunciato l'apertura del mercato USA, maggior importatore mondiale di mango.
Il Dane (Departamento Administrativo Nacional de Estadística) indica che i prodotti tradizionali come banana e caffè costituivano il 62,8% del totale con 5,334 miliardi di dollari. I prodotti non tradizionali pesavano per il 37,2% del totale, con notevoli performance del lime di Tahiti (+60,3%), dell'avocado (+50%) e del frutto della passione (+55,1%).
I principali mercati di destinazione di queste esportazioni sono stati USA, con circa 3,147 miliardi di dollari (pari a una quota del 37%), Belgio, con 447 milioni di dollari (5,3%), Paesi Bassi, con 399 milioni di dollari (4,7%) e Germania, con 362 milioni di dollari (4,3%).
Fonte: agronegocios.co