Grande variazione del consumo pro capite negli Stati membri della UE
FJ
Il consumo individuale effettivo (AIC) è un indicatore del livello di benessere materiale delle famiglie. Sulla base delle stime per il 2017, l'AIC pro capite espresso in standard di potere d'acquisto (SPA) variava - tra gli Stati membri - dal 55 al 130% della media dell'Unione europea (UE).
Nel 2017 si è registrato un AIC pro capite superiore alla media UE (100) in dieci Stati membri. Il livello più alto è stato rilevato in Lussemburgo (130), con un +30% rispetto alla media UE. Seguono Germania (122) e Austria (118). Poi Regno Unito (114), Finlandia (113), Belgio (112), Danimarca (112), Paesi Bassi (110), Francia (109) e Svezia (109), che hanno tutti registrato valori compresi tra il 9 e il 14% al di sopra della media UE.
In dodici Stati membri, l'AIC pro capite era compreso tra la media UE e il 25% al di sotto della media. In Italia (98), Irlanda (94) e Cipro (92) i livelli erano inferiori del 10% o meno rispetto alla media UE, mentre in Spagna (90), Lituania (88) ), Portogallo (83) e Repubblica ceca (80) erano compresi tra il 10 e il 20% in meno. Malta (78), Grecia (77), Slovenia (77), Polonia (76) e Slovacchia (76) erano tra il 20 e il 25% sotto la media.
Fonte: ec.europa.eu/eurostat/