Primo Talks Nuts TOMRA ad Alicante, Spagna
VU | TOMRA Food
TOMRA ha organizzato il primo Talks Nuts il 13 e 14 marzo presso il La Sella Golf Resort di Denia, Alicante (Spagna). L'evento ha riunito i rappresentanti del comparto frutta a guscio, principalmente dei settori mandorle e pistacchi. Il programma prevedeva discussioni, presentazioni e dimostrazioni presso lo stabilimento della società Borrell, da 12 anni agente ufficiale di TOMRA Food per la frutta a guscio in Spagna e Portogallo.
Alejandro Palacios, Regional Sales Manager di TOMRA Processed Food per il Sud Europa, ha dichiarato che all'evento TOMRA Talks hanno preso parte più di 65 persone, oltre a 12 membri dello staff TOMRA. Aziende dei settori mandorle, carrube, pistacchi e chufa hanno condiviso esperienze e metodi di lavoro.
Juan Vilar, CEO di Juan Vilar Strategic Consultants (specialista nell'implementazione di soluzioni per il comparto agricolo), ha fornito dati sull'importanza di questo settore sottolineando che solo l'1% dell'acqua del pianeta è dolce e accessibile e solamente il 3% del pianeta è coltivabile.
David Pérez Pimentel, direttore della cooperativa di pistacchi SAT del CAMPO, ha spiegato come la società sia nata con soli cinque soci e come si sia evoluta in uno dei più moderni impianti di pistacchi in Spagna.
Ignacio Lobato, CEO di Domo Pistachio (distributore di pistacchi per SAT del CAMPO), ha parlato dell'integrazione verticale nella commercializzazione dei pistacchi, dell'importanza dei nuovi sviluppi, della logistica e dell'importanza della cooperazione nella vendita dei prodotti e nella negoziazione con i supermercati.
Luis Moreno, Applications Engineer, e Brendan O'Donnell, Global Category Manager per la frutta a guscio, entrambi in rappresentanza di TOMRA Food United States, hanno presentato nel dettaglio gli aspetti della selezione ottica e della tecnologia BSI+.
Durante la visita agli impianti di Borrell, sono stati effettuati test con la TOMRA 5C, una selezionatrice di fascia alta che consente una classificazione più efficiente, una maggior capacità e un miglior controllo dei costi per i trasformatori di frutta a guscio. I partecipanti hanno anche visto la TOMRA 3C, un sorter le cui telecamere a colori possono essere integrate da una tecnologia di rilevamento laser o nel vicino infrarosso (NIR) per esaminare il prodotto alla ricerca di difetti strutturali e biologici.
La rimozione di oggetti indesiderati dalle mandorle è una sfida comune per i trasformatori. La macchina più adatta a questo scopo è la TOMRA 5C e, in alcuni casi, la TOMRA 3C. Questa apparecchiatura può lavorare più di 16 tonnellate di noci all'ora ed è in grado di rimuovere corpi estranei, inclusi gusci, bucce, pietre, bastoni e altri difetti comuni, con un'efficienza fino al 99,5% o superiore.
Altri temi importanti trattati sono stati il rilevamento delle aflatossine con la tecnologia laser DETOX e l'ispezione a raggi X con la nuova TOMRA 5X.
TOMRA Talks Nuts ha riunito due segmenti distinti: il comparto consolidato delle mandorle e quello emergente dei pistacchi. Le mandorle costituiscono un mercato stabile e storico per la Spagna, che ha effettuato investimenti significativi nella tecnologia di selezione ottica. I pistacchi, invece, sono un segmento nuovo e in forte crescita.
Alejandro Palacios ha riferito che quest'anno sono finalmente apparsi i primi impianti di lavorazione del pistacchio in Spagna. I pistacchi sono stati piantati per la prima volta nel paese quasi sei anni fa, e finora non c'era stata alcuna produzione. Mentre le mandorle iniziano a produrre dopo tre anni, i pistacchi ne richiedono circa sei.
Il settore pistacchio è in rapida crescita e la tecnologia TOMRA potrebbe anche contribuire al suo sviluppo.
Se siete un professionista della lavorazione della frutta a guscio e desiderate rinnovare le vostre soluzioni di selezione, inviate una richiesta.